perlaocchidicielo2inposacomeunastellainombraventodelsudsguardoallinfinitopensierosavestitadiblu1587211750834_occhidimarecrisalide2animaantica2

Nino Fazio 

Nino Fazio

CONTATTI

Nino Fazio

E-mail:ninofazio50@gmail.com

Tel: +39)3383678041

Nino Fazio


facebook

NINOFAZIO.IT  |  ALL RIGHT RESERVED 2015

"Ritroviamo nelle opere di Fazio i colori della terra di Sicilia, visione soggettiva ed emotiva della realtà."

​"I suoi dipinti sono impressioni, emozioni senza tempo."

Egli si guarda intorno e traduce con il pennello le sue sensazioni osservando analiticamente quello che lo circonda e trae dalla natura che ama,  la varietà infinita di soggetti che la natura stessa gli offre e lo invita a fermare sulla tela.

Vi sono nella rigogliosa varietà delle sue opere i colori ed il calore del sole meridionale, quanto di più significante offre la natura siciliana, con la sua ricchezza cromatica. 

La sua arte è saggezza, parla con il cuore; è l’anima che si confessa, l’occhio che vede oltre, uno sguardo attento alla realtà Siciliana e alla vita.

 

​"Osservare le opere di Nino Fazio è come leggere un racconto dove i colori caldi sono parole forti che esprimono la   “SICILIANITA’ ” in tutte le sue forme e in tutto il suo fascino. Egli dà il ruolo di protagonista ad una mitica e magica Sicilia, con forti suggestioni e con ricordi, di gioie e colori.

Fazio è un artista dalle immagini forti, fresche, istintive, 

dalla pennellata scabra, alimentata dai colori caldi e forti connaturati alla passionalità mediterranea e tipicamente siciliana. ​"

Infine l’agave, pianta che è stata da sempre rappresentata da tutti gli artisti di questa terra compreso Fazio; essa rappresenta un po’ la tenacia di noi Siciliani per la sua forza, la flessibilità, la resistenza a tutte le intemperie, ma aimè ha le spine! forse a simboleggiare le forti contraddizioni ataviche ed endemiche che questo popolo si trascina da secoli.             

In molti dei quadri che lui dipinge con disinvoltura e con tecniche diverse è ricorrente una figura femminile, molto bella che con gradevolezza ne completa l’opera, come a volerne sottolineare la dolcezza, in contrasto con le spine dell’agave che ne rappresentano l’amaro.  

                                                                                                                                                                                                   Totò Tonarelli                                                                                                                                                                                                 

                                                                                                                                                                                                    Questa è la SICILIANITA’ di Fazio.     

        Fazio sa spaziare con la sua arte, dalla pittura alla scultura, in quest’ultima espressione egli sa dare a materiali poveri come la pietra, ai metalli, delle forme anche metafisiche, oltre che figurative, da sollecitare in chi le osserva, di coglierne con immediatezza il fascino coinvolgente…..

 


Nei suoi lavori è soprattutto la SICILIANITA’ che traspare sempre con forza, quella forza che è anche ricchezza del nostro passato, del nostro vissuto, delle nostre tradizioni, infatti si coglie in certi soggetti che lui con nonchalance ha rappresentato nelle pareti della sua casa al mare, affrescandone alcune pareti che nell’impatto di ammirarle per analogia mi ha fatto subito pensare ai grandi artisti siciliani. 

Questo è Fazio che con la modestia che lo contraddistingue si cimenta in cose che lui stesso tende sempre a minimizzare, ma che non sfuggono ad un occhio attento  che ha vissuto da vecchio mercante d’arte, ma anche di chi sa cogliere il bello delle cose.      

Lui con i suoi lavori sa dare un input ai ricordi che ognuno che ha vissuto e vive questa terra ha visto ed ammirato.

      

Le scene delle barche a mare, del pescatore che armeggia con le reti, con i frutti che sottrae al mare con immensa fatica, tutto ciò traspare e si legge nelle opere di Fazio.             

Poi gli scorci di paesaggi meravigliosi con fiori che esprimono con completezza la bellezza di questa meravigliosa terra, che Fenici, Greci, Romani, colonizzarono, lasciandola ricca di un patrimonio culturale immenso.   

L’artista è colui che riesce a penetrare nel profondo di ciò che lo circonda, colui che mette in funzione la sua intensa passione, cioè un’acutissima facoltà mentale che crea un contatto tra razionalità ed emozioni, arrivando a comprendere il vero significato di un aspetto della realtà. Una volta giunto a tale risultato, la sua felicità è tanto grande che l’impulso naturale di condividere con gli altri la propria soddisfazione, lo porta a cercare una via di comunicazione. Sempre grazie alla passione, non solo trasmette il suo pensiero, ma coinvolge totalmente chi lo ha ‘ascoltato.